Campi sportivi e palestre all’aperto

Utilizzare un campo sportivo o una palestra all’aperto tutto l’anno è un problema se non si dispone di una struttura adatta. Durante la stagione invernale è quasi impensabile poter eseguire certi sport all’aperto. Immaginate di andare in piscina con la pioggia e il vento gelido: una scena degna dei migliori film horror. Anche la stagione estiva, però, ci pone delle difficoltà, come l’eccessivo calore e i forti raggi solari.

Spesso, a malincuore, siete costretti ad avvisare i vostri clienti per dire loro che la palestra o il campo sportivo sono chiusi e riapriranno al prossimo giorno disponibile. Nel frattempo, sperate che le condizioni climatiche migliorino e cercate in giro la guida per la danza del sole perfetta. Eppure, come ben saprete, ci sono soluzioni migliori a cui potervi affidare.

Tendostruttura: cos’è e a cosa serve?

Sicuramente avrete visto altri campi all’aperto, come il vostro, che non hanno mai difficoltà del genere. Questo perché chi li gestisce è stato furbo e ha ben pensato di ricoprire lo spazio esterno con un tendone, o meglio una tensostruttura. Sempre più, infatti, sono i centri sportivi che sorgono all’interno di questi impianti. Ma cosa sono e perché è quello che state cercando?

La tensostruttura è una sorta di capannone mobile che può essere realizzata su misura per un campo già esistente e consiste in una struttura in acciaio coperta solitamente da un telo in poliestere e PVC. Questo materiale conferisce solidità alla struttura: dunque, è molto resistente e in grado di proteggere l’ambiente da qualsiasi condizione atmosferica.

Inoltre, creando una condizione di isolamento sia termico che acustico, le possibilità di risparmio sul riscaldamento interno sono garantite. Ciò è fondamentale soprattutto perché un buon campo sportivo deve essere sempre in grado di garantire agli atleti le giuste condizioni ambientali per uno svolgimento corretto e tranquillo dell’attività sportiva.

Vantaggi della tensostruttura

Richiedere la realizzazione di una tensostruttura per il proprio campo sembrerebbe, a questo punto, non soltanto utile, ma necessario. Che tu abbia intenzione di ricoprire un campo da calcio, da tennis, da basket, una palestra o una piscina, affidarsi a dei professionisti per richiedere l’installazione di una tensostruttura è la soluzione migliore e ha molti vantaggi.

Innanzitutto, grazie alla qualità e alla resistenza dei materiali utilizzati, la struttura avrà una lunga durata nel tempo. Ciò, di conseguenza, comporta meno costi di manutenzione, ma soprattutto delle condizioni sempre ottimali per praticare sport. Inoltre, l’installazione della struttura è molto rapida, considerando che è composta da blocchi modulari e quindi richiede tempi brevi. Ovviamente, questa caratteristica vale anche per la sua rimozione: ad esempio, una piscina potrebbe usufruire della tensostruttura d’inverno per permettere ai suoi clienti di praticare nuoto, ma potrebbe scegliere di rimuoverla momentaneamente nel periodo estivo per aprire il luogo al pubblico.

Come detto precedentemente, la qualità e la resistenza del telo unite alla robustezza dell’anima in acciaio, creano una condizione ottimale climatica e acustica in cui l’attività sportiva sarà praticabile nella maniera più confortevole possibile. Per quanto riguarda il costo, a seconda delle dimensioni, della struttura di destinazione e delle possibilità di personalizzazione sfruttate, il prezzo varierà.

Per conoscere la tariffa indicativa è possibile richiedere un preventivo per valutare insieme l’installazione della tua tensostruttura.