Relax in sicurezza

La tua casa dispone di un giardino che non riesci mai a goderti a pieno poiché il sole cocente dell’estate o il fastidioso vento autunnale rovinano i tuoi piani? Forse c’è una soluzione per te molto più semplice di quanto pensi. Stiamo parlando di colui che ogni anno in spiaggia ci protegge dai raggi UV: l’ombrellone.

Difatti, oltre ad essere uno strumento molto utile, se non indispensabile, per le nostre vacanze al mare, l’ombrellone è un grande alleato per le nostre giornate in giardino, e non solo. Esistono tante tipologie di ombrelloni per gli spazi esterni di casa, ma ne esistono tante altre per gli ombrelloni da bar, hotel e ristorante. Non ti resta che scoprire con noi i vari modelli e scegliere quello più adatto alle tue esigenze... L’ombra ti aspetta.

Tipologie di ombrelloni

Come affermato in precedenza, esistono varie tipologie di ombrellone adatti a luoghi, occasioni, esigenze e preferenze differenti. Alcuni modelli sono solitamente più indicati per spazi esterni domestici, come il giardino di casa, mentre altri vengono impiegati più spesso negli spazi esterni pubblici, come nel caso di fiere radunibarhotelristoranti e così via.

Gli ombrelloni di Artelon sono pensati e realizzati per proteggere nel miglior modo possibile dai raggi UV. Questi, infatti, possono essere molto dannosi per la pelle, motivo per cui in spiaggia è fortemente consigliato proteggersi con della buona crema solare e un ombrellone. Anche i tessuti, però, tendono man mano a corrodersi a causa della prolungata esposizione al sole. Per questo gli ombrelloni sono fatti di un tessuto molto resistente ai raggi solari più invadenti.

Ombrelloni rettangolari

Questo tipo è particolarmente indicato in caso di spazi esterni abbastanza estesi per cui c’è la necessità di posizionare più ombrelloni, in modo da creare una zona d’ombra e relax in relazione alle dimensioni che abbiamo a disposizione.

L’utilizzo del classico ombrellone circolare, infatti, creerebbe degli spazi vuoti tra i vari ombrelloni in cui passerebbe la luce. Quelli rettangolari, invece, possono essere avvicinati in modo da incastrarli perfettamente tra loro. Per questo motivo, sono adatti sia ai giardini che agli spazi esterni pubblici, garantendo così ai clienti e ai visitatori maggiore relax e freschezza.

Ombrelloni a parete

Questa tipologia, invece, è molto particolare ed elegante in quanto l’ombrellone, circolare e dimezzato come fosse una tenda da sole, si appoggia alla parete. È solitamente consigliato per spazi esterni moderni inusuali, che vogliano distinguersi dal resto.

Ombrelloni a braccio o a sbalzo

Quando lo spazio esterno scarseggia e bisogna ottimizzare ogni centimetro a proprio favore, l’ombrellone a braccio è la soluzione migliore. Detto anche ombrellone a sbalzo o a banana, è dotato di una struttura di appoggio non situata al suo centro, bensì su una piantana laterale. In questo modo, è possibile ricavare tutta l’ombra generata occupando il minor spazio possibile. Adatto anche ai giardini, è solitamente consigliato a chi dispone di uno spazio esterno non molto vasto fuori al proprio bar o ristorante.