
Arredo giardino, le varie opportunità per arredare il giardino e vivere al meglio gli ambienti aperti
Anche d'inverno, arredare il giardino con i giusti accorgimenti può diventare il posto più piacevole dove passare momenti in famiglia o in compagnia di amici
Con l’arrivo della bella stagione potrai finalmente godere degli spazi esterni, ma quando il caldo eccessivo si fa sentire, persino le giornate più belle possono diventare faticose.
È importante quindi difendersi dal sole cocente soprattutto se in famiglia ci sono bambini piccoli o persone un po’ più in là con gli anni.
E allora, per rendere i tuoi ambienti esterni ancora più belli, vivibili, e trasformare ogni tuo pranzo in un evento indimenticabile, quello che ti manca è solo una protezione giusta ai raggi solari e all’eccesiva canicola.
Ce ne sono di ogni tipo, perfetti per dare un tocco di stile in più al tuo ambiente. Scegli l’opzione più adatta a te tra le quattro seguenti: ombrelloni, vele ombreggianti, gazebo e pergole.
Come prima cosa valuta lo spazio di cui disponi. Possiedi un giardino, un terrazzo o un balcone? Inoltre tieni conto se cerchi una soluzione fissa o una da riporre in cantina dopo un po’ di tempo dal suo primo utilizzo.
Iniziamo con l’analizzare la prima tipologia: gli ombrelloni.
Un ombrellone è una scelta decorativa molto pratica e funzionale in quanto ci permette un utilizzo di tipo occasionale. E’ perfetto in giardino, in terrazzo o anche sul balcone. Ti basterà scegliere la dimensione che più si adatta allo spazio di cui disponi.
Affinché la tua decisione sia sicura e che ogni aspetto sia per te il più chiaro possibile, è opportuno che si menzionino i tre diversi prototipi di ombrellone:
• Ombrelloni decentrati
Sono dotati di un braccio laterale che permette di inclinarli e ruotarli di 360°. Sono molto utili per fare ombra dove e quando serve: ad esempio sul tavolo per il pranzo o sul lettino per il relax pomeridiano. Riescono a fare molta ombra e a coprire bene tutto il perimetro del tavolo o l’intera area desiderata, perché grazie alla loro struttura il palo e la base non intralciano gli arredi esterni.
• Ombrelloni a palo dritto:
I classici ombrelloni che si aprono dal palo centrale. Puoi posizionarli nel foro al centro del tuo tavolo, se ne è provvisto, per sfruttare meglio l’ombra. È una soluzione molto pratica se lo spazio è piccolo e l’utilizzo è occasionale, infatti riescono ad ombreggiare solo una parte dello spazio, relativamente all’esposizione del sole. I modelli più piccoli e leggeri sono perfetti per le gite fuori porta, i pic-nic e il campeggio.
• Ombrelloni a parete:
Sono dei modelli specifici per balconi e piccoli terrazzi perché hanno una forma asimmetrica e presentano dimensioni ridotte. Coprono abbastanza bene, si possono chiudere e raccogliere contro la parete una volta che si è deciso di smettere di utilizzarli.
Se opti per un ombrellone, non dimenticare la base che nella maggior parte dei casi è venduta separatamente. Se non è espressamente indicata per un modello specifico, controlla il diametro del foro. Deve essere uguale al diametro del palo dell’ombrellone che hai scelto.
Valuta poi la sua stabilità: quanto più la base è pesante tanto più garantisce stabilità e sicurezza. Possono essere piene e pronte per essere utilizzate oppure vuote da riempire con acqua o sabbia. Le basi a croce prevedono quattro spazi dove collocare delle piastrelle in cemento o marmo. Queste ultime sono le più indicate per gli ombrelloni decentrati.
Passiamo ora alle vele ombreggianti.
Le vele ombreggianti possiedono uno stile estremamente moderno, sono una soluzione pratica perché facilissime da montare, basta agganciarle con dei cavi alla facciata della casa o ad appositi pali; si possono poi riporre al termine della bella stagione.
Sono perfette in giardini e in terrazzi di medie dimensioni. Possono essere di forma rettangolare o triangolare, e sono disponibili in diversi colori e misure per adattarsi ad ogni spazio. Il tessuto di poliestere protegge dai raggi solari ma non è impermeabile.
Resta ora da analizzare l’ultima tipologia di arredo da giardino: i Gazebo
Se disponi di spazi più ampi, un giardino o un terrazzo di grandi dimensioni, perché non scegliere un gazebo? Ha una struttura autoportante e delle coperture resistenti ideali per proteggerti dal sole e dal vento. Inoltre puoi completarle con delle zanzariere per difendere al massimo il tuo relax!
Esistono tre modelli di gazebo:
• Gazebo portatili in metallo: richiudibili e perfetti per un utilizzo occasionale come mercati.
• Gazebo stagionali in metallo: super veloci da montare e smontare, indicati per essere usati nella bella stagione o per una festa. Scegli una struttura in alluminio, leggera e perfetta anche per le case al mare grazie alla sua resistenza all’ossidazione.
• Gazebo fissi in legno impregnato: elementi di arredo a lungo termine. Il legno è un materiale durevole nel tempo ma va trattato periodicamente con prodotti specifici per la manutenzione come impregnanti e flatting.
Ora che ogni aspetto è stato argomentato e passato al vaglio, tocca a te scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Cosa aspetti? Trasforma il tuo esterno in un ambiente accogliente, funzionale, esteticamente piacevole e ricco.